Categories
Business e lavoro

Perché comprare un SUV

Le auto si differenziano per le loro caratteristiche. Oggi sul mercato si possono trovare macchine realizzate per essere il più possibile maneggevoli in mezzo al grande traffico come le city car, oppure si possono acquistare modelli più voluminosi, che hanno come principale obiettivo il comfort di tutti i passeggeri. Questo è il caso delle vetture note come SUV, abbreviazione di Sport Utility Vehicle. I SUV hanno conosciuto una importante diffusione negli ultimi anni, grazie alle loro caratteristiche che rendono questi veicoli versatili e adatti per un’ampia fascia di pubblico.

Scoprite insieme a noi perché comprare un SUV può essere una scelta da tenere in forte considerazione.

Spazio per tutti

I SUV sono piuttosto voluminosi, e ciò si traduce in un maggiore spazio all’interno dell’abitacolo. I SUV per le famiglie numerose possono essere delle valide alternative alle monovolume, anche grazie alla presenza di un ampio bagagliaio. Possiamo caricare senza difficoltà ciò che vogliamo, dalla spesa per tutta la settimana a valigie e borse contenenti tutto ciò che serve per le nostre vacanze.

Il comfort nell’abitacolo è uno dei motivi che rende questi veicoli adatti per viaggiare su quattro ruote. Chi ama affrontare viaggi di centinaia di chilometri in auto potrà garantire a tutti i passeggeri la massima comodità, offrendo a ognuno i suoi spazi.

In più si può utilizzare l’ampia superficie del tetto della macchina per installare ulteriori accessori, come ad esempio un baule da tetto o accessori come portasci e portabici. Con questi strumenti possiamo sfruttare al meglio lo spazio a disposizione.

La struttura dei SUV

Ciò che caratterizza i SUV è la loro struttura. Oltre a essere molto voluminosi hanno un assetto rialzato rispetto a modelli come le berline o le station wagon. Il pianale è più alto, e ciò lo protegge meglio da buche e dossi che possiamo incontrare sulle strade più dissestate. Inoltre l’assetto rialzato garantisce un’ottima tenuta di strada e permette una maggiore sportività alla guida. Per questo i SUV sono tra i veicoli migliori quando si viaggia, permettendo di superare non solo le strade asfaltate, ma anche i percorsi meno curati che possiamo trovare lontani dai grandi centri.

La maggiore altezza di chi è al volante permette una più ampia visuale della strada di fronte a noi. Una migliore visuale consente di guidare con maggiore sicurezza e di avere un’elevata percezione degli imprevisti.

L’assetto rialzato può essere utile per coloro che hanno problemi con la schiena e hanno difficoltà a piegarsi. Il sedile dei SUV è posizionato più in alto e per questo può risultare più comodo da raggiungere.

Da provare con un test drive

Chi non ha avuto l’occasione di guidare un SUV potrebbe non avere una reale percezione dei suoi vantaggi. Per questo possiamo chiedere in concessionaria di effettuare un test drive. Ritrovarsi al volante di un’auto è la soluzione migliore per capire quali sono i reali vantaggi di uno specifico modello. Si avrà anche modo di provare i sistemi di assistenza alla guida che sono installati sui modelli attuali. Alcuni di questi software possono cambiare radicalmente la propria esperienza in strada, permettendo di affrontare ogni genere di imprevisto e di reagire nella maniera più tempestiva possibile.

Un test drive potrebbe essere l’occasione di testare dei modelli dotati di motori ibridi o elettrici, utili per abbassare sia i consumi che le emissioni di gas serra.

Categories
Business e lavoro

Personalizzare l’auto con gli accessori

Dopo aver acquistato una macchina ci si potrebbe rendere conto che si hanno necessità specifiche, a cui gli strumenti e gli optional dell’auto non sono in grado di rispondere. In queste situazioni si possono acquistare degli accessori auto, prodotti di ogni tipo, nati per personalizzare il più possibile l’esperienza degli automobilisti e dei passeggeri.

Oggi il mercato propone un gran numero di accessori diversi tra loro. Per questo abbiamo scelto di selezionarne alcuni in questo articolo.

Un nuovo aspetto

Sono molti coloro che vorrebbero donare alla propria automobile un aspetto unico e inimitabile. Per questo si possono acquistare numerosi accessori che permettono di personalizzare la vettura fin nei minimi dettagli.

I cerchi in lega sono una soluzione molto apprezzata. Possiamo sostituire i normali cerchi delle ruote con questi prodotti, realizzati con ottimi materiali e con design decisamente particolari, molto diversi da quelli standard con cui le auto escono dalla concessionaria.

Per coloro che amano le macchine dall’aspetto sportivo una buona soluzione sono gli spoiler da tetto, da applicare nella parte posteriore della vettura. Gli spoiler da tetto migliorano leggermente l’aerodinamicità del veicolo.

Anche l’interno dell’abitacolo può essere personalizzato, acquistando prodotti come i battitacco, i set copripedaliera e i coprisedili. Scegliendo con attenzione si potrà rendere la propria macchina differente da tutte le altre dello stesso modello

Per chi ama lo sport

Per alcuni sport, come lo sci o il ciclismo, è utile poter portare con sé i propri strumenti, ma molto spesso lo spazio all’interno dell’auto non permette di trasportare agevolmente tutto ciò che serve. Per questo sono stati progettati degli accessori che permettono di usare una parte dell’auto che spesso è del tutto inutilizzata: il tetto.

Sul tetto della macchina si possono applicare portabici, portasurf, portabici e portacanoa. Sono semplici da installare e molto sicuri. Per la bici potrebbe essere più comodo un portabicicletta da posizionare nella parte posteriore della macchina, così da non doverla sollevare del tutto sul tetto della vettura.

Per viaggiare nel massimo comfort

Non è raro che si scelga di affrontare dei viaggi su quattro ruote con tutta la famiglia. In queste situazioni il comfort può essere un dettaglio da non trascurare, soprattutto quando si devono affrontare molte ore di viaggio.

Per avere più spazio a disposizione si può acquistare un baule da tetto, da montare sul tetto della macchina. Anche delle barre portatutto possono essere piuttosto comode. Con questi strumenti possiamo posizionare i bagagli all’esterno dell’abitacolo, liberando spazio per i passeggeri.

Nella macchina si possono installare molti accessori. Un buon tavolino pieghevole permette a chi viaggia con noi di mangiare comodamente, come accade in treno o in autobus. Per i più piccoli si potrebbe acquistare un portatablet, per tenere in alto il tablet e usarlo come se fosse un televisore. Si possono scaricare file in locale o utilizzare le molte piattaforme di streaming per guardare film e cartoni animati. Infine per chi ha bisogno di abiti perfettamente stirati si possono acquistare degli appendiabiti.

Quali accessori scegliere?

Gli accessori originali sono un’opzione molto valida quando si tratta di acquistare dei prodotti per la propria auto. Sono caratterizzati da un’elevata compatibilità per la nostra automobile, perché sono stati progettati per quello specifico modello. Inoltre sono stati usati dei materiali di prima qualità, pronti a durare per molto tempo.

Gli accessori originali possono essere acquistati attraverso diversi canali di vendita, tra cui le concessionarie ufficiali.