Lo scrub è sempre una soluzione particolarmente felice e utilizzata da tantissime persone, per la pulizia della propria pelle e per il benessere del proprio corpo. Si tratta di un rimedio per tutti i tipi di pelle, che può essere realizzato sulla base di una serie di ingredienti differenti, in base al tipo di azione e funzione che si vuole ottenere. Ecco quali sono i migliori scrub con ingredienti naturali che possono essere realizzati per la propria pelle.
Scrub per tutti i tipi di viso
La prima tipologia di scrub che può essere realizzata servendosi di ingredienti naturali e quella per viso, qualunque sia la tipologia di pelle e qualunque siano le condizioni della stesso; per ottenere questa tipologia di scrub bisognerà mescolare un cucchiaino di zucchero con tre cucchiaini di olio di oliva o mandorle e due cucchiai di miele. In questo modo, il composto risulterà essere adatto a qualsiasi tipologia di pelle, offrendo un’azione certamente importante per il benessere e il relax del proprio viso. Ovviamente, il composto dovrà essere amalgamato e massaggiato sulla pelle, muovendo le dita in modo circolare e facendo attenzione a rendere i grumi quanto più possibile piccoli.
Scrub anti cellulite
Seconda tra le tipologie di scrub che possono essere realizzate risulterà essere sicuramente amica, grazie alla capacità di ridurre e combattere la cellulite, una delle condizioni per cui le donne soffrono maggiormente in termini soprattutto estetici. Lo scrub potrà essere realizzato servendosi di olio di mandorle e polvere di caffè. Il composto, dunque, sarà in grado di offrire proprietà elasticizzanti e idratanti, che permettono di combattere nel migliore dei modi la cellulite.
Scrub per pelli sensibili
Terza tra le tipologie di scrub che possono essere utilizzate e per pelli ultrasensibili, che hanno bisogno di un trattamento e che, allo stesso tempo, necessitano di una grandissima attenzione per la loro cura e il relax, soprattutto durante i mesi invernali. Lo scrub si può realizzare attraverso l’utilizzo della amido di riso, da utilizzare come esfoliante per chi ha una pelle molto sensibile, data la funzione lenitiva dell’amido. L’amido di riso dovrà essere versato all’interno di una ciotola con olio di argan e un cucchiaino di zucchero. Si potrà ottenere anche un effetto rilassante aggiungendo 3 gocce di olio essenziale, per quanto la scelta sia facoltativa.