Categories
Casa e Ambiente

Le migliori tecniche di derattizzazione

Eliminare i ratti dal giardino è indispensabile per tenere alla larga questi animali infestanti dall’area che circonda la propria abitazione. Si tratta infatti di una specie pericolosa per l’uomo e gli animali domestici poiché può trasmettere virus e malattie.

È possibile allontanare topi e ratti mediante metodi fai da te oppure è meglio optare per le tecniche di derattizzazione professionale? Scopriamo di più sui roditori infestanti e quali sono i migliori metodi per tenerli lontani.

Perché è importante effettuare una corretta derattizzazione?

Se la presenza di topi e ratti viene sottovalutata, si può andare incontro ad un peggioramento del fenomeno e imbattersi in una vera e propria invasione dei roditori nel proprio giardino. Questi animali infestanti tra cui topi, ratti e ghiri sono portatori di parassiti, virus e agenti patogeni, pertanto sono pericolosi per la salute dell’uomo e degli animali domestici.

Se si avvistano i roditori in prossimità di una casa o in giardino, tale problematica può sfociare in serie conseguenze in quanto questi animali, oltre a rappresentare un rischio per la salute, possono anche danneggiare vari materiali ed oggetti per via della loro abitudine di rosicchiare alcuni elementi come cavi o tubature, aumentando il rischio di contrarre malattie o infezioni.

Come eliminare i ratti dal giardino? La maggior parte delle persone che si affida al fai da te raramente riesce a risolvere il problema, soprattutto quando si tratta di un’infestazione di grave entità. Per questo, quello che vi consigliamo al link sono tecniche di derattizzazione professionale.

I rimedi fai da te infatti non faranno altro che peggiorare il problema, portando l’animale a spostarsi o fuggire nelle aree circostanti. Ecco perché scegliere la derattizzazione professionale è sempre la soluzione migliore per debellare l’infestazione garantendo il massimo dell’efficacia e dei risultati.

È bene considerare infatti che, a differenza dei metodi fai da te, la derattizzazione professionale non solo elimina il problema alla radice ma evita che il fenomeno possa ripresentarsi in futuro grazie ad un lavoro svolto dai tecnici qualificati che conoscono perfettamente le abitudini degli infestanti e i luoghi in cui sono soliti rifugiarsi.

Quali sono le principali tecniche di derattizzazione in commercio?

Trappole

A seconda del problema, i professionisti del settore possono optare per diverse strategie al fine di allontanare e debellare la presenza di topi in giardino.

Vi sono infatti le trappole a cattura singola o multipla che tramite delle apposite esche attirano i roditori, dopodiché vengono effettuati dei controlli periodici per essere certi di aver risolto il problema.

Ultrasuoni


Il sistema ad ultrasuoni è tra le tecniche di disinfestazione più sicure ed efficienti: si tratta di onde elettromagnetiche (impercettibili all’uomo) che vengono emesse con l’intento di arrecare fastidio ai roditori, i quali automaticamente si allontaneranno.

Per mettere in atto questa tecnica è sempre affidarsi alle competenze dei professionisti i quali dispongono di dispositivi sicuri, moderni e all’avanguardia.

La derattizzazione ad ultrasuoni risulta essere al giorno d’oggi uno dei metodi più rapidi e funzionali al fine di effettuare un intervento efficace ed ecologico a differenza dell’uso di topicidi base di sostanze tossiche e pericolose per la salute.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *